AssoAmbiente

News Comunica

Con ECOLIVE di ECOLOGIA VITERBO si apre la finestra #dalmondodelleimprese

Unire la sostenibilità del ciclo dei rifiuti e l’agroalimentare: al via il nuovo progetto #Ecolive di Ecologia Viterbo che ha il merito di chiudere il cerchio tra rifiuti, terra e alimentazione.

Nasce il primo Olio EVO da economia circolare.

Quest'anno non è stato possibile incontrarci e confrontarci personalmente a ECOMONDO. Per questo abbiamo pensato di aprire una finestra sui nostri canali social per raccontare il mondo delle imprese e come il settore della gestione dei rifiuti contribuisce alla sostenibilità ambientale con innovazione tecnologica, educazione ambientale e attenzione al territorio.

Unire la sostenibilità del ciclo dei rifiuti e l’agroalimentare: al via il nuovo progetto #Ecolive di Ecologia Viterbo che ha il merito di chiudere il cerchio tra rifiuti, terra e alimentazione.

Per compensare e mitigare l’impatto della discarica, hanno piantumato 1.000 ulivi in località Le Fornaci, nell’area prospiciente a quella dove è attiva la discarica per rifiuti non pericolosi e dove sono anche presenti le discariche esaurite già rinaturalizzate.

Con Ecolive hanno voluto mitigare e compensare l’impatto ambientale delle attività di smaltimento dei rifiuti mediante fasce perimetrali alle aree interessate dalla discarica, nel rispetto del paesaggio e delle tradizioni della Tuscia, avviando la coltivazione di un piccolo uliveto.

Ad ottobre, dopo soli 7 mesi, sono nate le prime olive, raccolte a mano e portate al frantoio per la spremitura.

Firma Autore

News Comunica recenti

05 Giugno 2019
5 Giugno 2019 Giornata Mondiale dell’Ambiente - Assoambiente “Impianti Aperti”
Giornata Mondiale dell’Ambiente: il settore dei rifiuti apre le porte degli impianti. Una proposta FISE Assoambiente “Impianti Aperti”.
03 Giugno 2019
“MIO MONDO IL MONDO LO SALVO IO” il progetto di Impresa Sangalli Giancarlo & C. Srl
Il progetto rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori, con l’obiettivo di individuare nuovi “Ambasciatori dell’Ambiente”, ragazzi capaci di sensibilizzare i loro coetanei.
31 Maggio 2019
Due nuovi appuntamenti speciali per festeggiare i trent’anni di Barricalla
Trent’anni vanno festeggiati bene e soprattutto con tutti gli amici. Per questo motivo Barricalla chiude le attività in occasione del suo anniversario con due appuntamenti per il pubblico.
30 Maggio 2019
L’educazione ambientale di Gesenu per “Impianti Aperti”
Guarda il video realizzato da Gesenu con Casciari sul ciclo integrato della plastica.
30 Maggio 2019
L’importanza del certificato analitico nella gestione dei rifiuti (Milano 27 giugno) - Programma
Seminario di approfondimento sulla normativa relativa al certificato analitico per i rifiuti speciali organizzato da SersysAmbiente, FISE Assoambiente e Proger
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL